RILIEVI AEREI CON SENSORI IPERSPETTRALI E TERMICI

I sensori iperspettrali e termici aviotrasportati consentono di analizzare le proprietà del suolo e degli oggetti presenti su di esso attraverso l’analisi della radiazione solare riflessa in regioni dello spettro elettromagnetico invisibili all’occhio umano; ciò consente di rivelare fenomeni, caratteristiche e qualità (siti archeologici sepolti, dispersioni termiche, individuazione di coperture di amianto, ecc.) altrimenti identificabili solo con onerose indagini in loco.

CARATTERISTICHE DEI RILIEVI IPERSPRETTALI

Il rilevo della superficie terrestre con sensore iperspettrale mira ad indagare le proprietà del suolo e degli oggetti presenti su esso attraverso l’analisi della radiazione solare riflessa, all’interno di bande discrete e molto ristrette dello spettro elettromagnetico. Il sensore lavora sulla regione visibile dello spettro elettromagnetico e su intervalli spettrali immediatamente adiacenti a quello del visibile comprendenti, in particolare, la radiazione ultravioletta e l’infrarosso vicino, consentendo la rilevazione di una serie di parametri territoriali ed ambientali, mediante il riconoscimento delle differenti “firme spettrali”. L’acquisizione della radianza tramite sensore iperspettrale, integrata con le rilevazioni ottiche nel visibile (immagini aerofotografiche) e quelle laser (LiDAR), garantisce che l’identificazione degli elementi sul territorio sia la più accurata ed oggettiva possibile, e porta ad un innumerevole sviluppo di applicazioni.

VANTAGGI
AMBITI APPLICATIVI

Il monitoraggio ambientale mediante rilievi aerei con sensori iperspettrali consente di ottenere preziosi riscontri capaci di superare i noti limiti delle applicazioni nel campo del visibile. Scegliendo particolari parametri e algoritmi, possono essere rilevati ad esempio:

- Indice di vegetazione NDVI

- Sedimenti in sospensione

- Concentrazione di clorofilla

- Rilevazione sostanze inquinanti

- Mappatura delle coperture di amianto

- Stress agricolo

- Aree percorse da incendio

- Aree a rischio incendio

- Agricoltura di precisione (diagnostica e produzione di indicatori agricoli, mappe di land cover e inventario delle coltivazioni)

- Monitoraggio ambientale, geologico e marino

- Inventario e monitoraggio della biomassa in ambito forestale

- Supporto in campo archeologico

- Monitoraggio e controllo del ciclo del carbonio, tramite individuazione delle situazioni di criticità nella risorsa suolo.

- Mappatura delle aree urbane e funzionali

- Sicurezza (a supporto di operazioni di intelligence)

- Caratterizzazione atmosferica

- Supporto alla gestione del rischio (incendi, frane, vulcani e terremoti).

icon-000001

APPLICAZIONI

STATO DEI SUOLI E DELLE ACQUE

Il ricorso a sistematiche rilevazioni iperspettrali e termiche da aereo consente di monitorare fenomeni di alterazione dei suoli e tenerne sotto controllo l’evoluzione, valutando l’insorgere di situazioni di rischio e l’efficacia degli interventi correttivi eventualmente adottati. Analogamente, tali rilevazioni consentono di valutare lo stato dei corsi d’acqua e delle acque costiere evidenziando anomalie termiche e abnormi contenuti di sostanze in sospensione.

servizio-04-001 servizio-04-002 servizio-04-003

I SUOLI

I suoli sono esposti ad una serie di processi di degradazione quali: - diminuzione della sostanza organica a causa dell’attuazione di pratiche agricole intensive;

- erosione;

- contaminazione del suolo dovuta a pratiche agricole e/o industriali erronee;

- impermeabilizzazione del suolo dovuta al continuo aumento delle aree urbanizzate.

Ne risultano una minore fertilità del suolo, una perdita di carbonio e di biodiversità, una capacità inferiore di trattenere l’acqua, lo sconvolgimento dei cicli dei gas e dei nutrienti e una minore degradazione degli agenti contaminanti. La AEROSIGMA srl mette a disposizione un sistema di monitoraggio dei suoli mirato alla individuazione e caratterizzazione delle criticità mediante rilievi aerei attuati con l’utilizzo integrato dei più avanzati sensori digitali per il rilevamento e monitoraggio del territorio.

Il sistema è in grado di individuare le aree in cui è già in atto o è più elevato il rischio di degrado causato da contaminazione o diminuzione della sostanza organica. Il rilievo aereo permette di ottenere informazioni estese, con un alto livello di precisione e una elevata risoluzione, sia geometrica che radiometrica. Il sistema consente quindi il monitoraggio sistematico di tali situazioni, per la verifica dell’evoluzione dei fenomeni e degli effetti delle azioni di bonifica che si pianificano e si attuano (effetti di trattamenti specifici quali lo spandimento mirato di compost).

L’individuazione rapida e a costi relativamente contenuti, delle situazioni di maggiore degrado, la mappatura delle aree con la produzione di mappe di criticità, la conseguente possibilità di predisposizione di piani di intervento localizzati ed il periodico monitoraggio del territorio, permette di indirizzare e supportare le azioni volte a migliorare lo stato di salute del suolo e quindi:

- evitare, o almeno mitigare, il rischio di fenomeni estremi come la desertificazione;

- contenere i fenomeni di dilavamento dei suoli e la conseguente erosione in aree collinari, che potrebbero generare condizioni di dissesto idrogeologico;

- migliorare la produttività e la qualità dei raccolti.

servizio-04-005 servizio-04-006 servizio-04-004

STATO DELLA VEGETAZIONE

Opportune elaborazioni, particolarmente nelle bande termiche, consentono una puntuale valutazione dello stato fitosanitario delle colture, la valutazione dello stress idrico vegetazionale, la necessità ed i tempi di trattamenti, lo stato fenologico. I rilevamenti aerei permettono inoltre di individuare e mappare le aree percorse dal fuoco e quelle a maggior rischio di incendi boschivi.

INDAGINI FITOSANITARIE

Le immagini acquisite da piattaforma aerea tramite l’utilizzo di sensori multi ed iperspettrali sono un efficace strumento per la classificazione delle specie vegetali e per la mappatura della loro estensione. Con l’utilizzo di tali sensori è possibile foto interpretare la vegetazione e discriminarla. Le stime quantitative possono inoltre essere integrate a misure qualitative, sullo stato di salute della vegetazione, che di conseguenza influiscono in generale sulla più generale qualità ambientale. Grazie alle differenti caratteristiche di riflessione di ciascuna coltura, in funzione della lunghezza d’onda, il sensore aereo iperspettrale è in grado di fornire la capacità di attuare il riconoscimento delle diverse varietà colturali e la zonizzazione dei terreni agricoli sulla base di mappe catastali in funzione di tali varietà, al fine di fornire supporto agli Enti specializzati per il controllo dell’attuazione degli specifici regolamenti (società private, Aziende sanitarie locali, Agenzie Regionali per l’ambiente, Ispettorato Agrario; ecc.), agli organi amministrativi responsabili dell’erogazione degli aiuti economici destinati ai produttori agricoli (AGEA), o agli organi preposti alla verifica dei requisiti prescritti nei disciplinari di produzione integrata per l’ottenimento dei marchi di qualità.
I rilievi di dati condotti utilizzando il sensore aereo iperspettrale permettono, inoltre, di individuare anomalie nello “stato di salute” delle piante. Poter valutare in anticipo i danni che una coltura sta subendo, la gravità dell’attacco e le zone maggiormente colpite consente di effettuare interventi fito-sanitari mirati sull’area colpita, riducendo così i tempi dell’intervento, preservando l’ambiente e tutelando il consumatore. Un deficit d’acqua nella vegetazione causa, per esempio, l’aumento della riflettanza R(?) in determinati intervalli di lunghezze d’onda. Gli attacchi di alcuni patogeni inducono la forte riduzione dell’attività di fotosintesi che si traduce con la scomparsa del picco di emissione in corrispondenza delle lunghezze d’onda del verde. Altri patogeni inducono un certo riscaldamento dei tessuti corrispondente ad un aumento dell’energia emessa nelle lunghezze d’onda corrispondenti all’infrarosso termico.

SUPPORTO ALL’AGRICOLTURA

L’agricoltura di precisione prevede la pianificazione ed esecuzione degli interventi colturali in relazione alle reali necessità del singolo appezzamento ed alla loro variabilità spaziale e temporale sulla base dell’effettiva esigenza della coltura e delle proprietà chimiche, fisiche e biologiche del suolo, guidando al meglio tutte le operazioni agronomiche, dalla lavorazione del terreno alla semina, dalla concimazione ai trattamenti fitosanitari, all’irrigazione, al raccolto.

AGRICOLTURA DI PRECISIONE

L’Agricoltura di Precisione o Sito-specifica prevede la pianificazione ed esecuzione di interventi colturali in relazione alle reali necessità del singolo appezzamento ed alla loro variabilità spaziale e temporale sulla base dell’effettiva esigenza della coltura e delle proprietà chimiche, fisiche e biologiche del suolo. Tale principio si applica a tutte le operazioni agronomiche (lavorazioni del terreno, semina, concimazione, trattamenti fitosanitari, irrigazione, raccolto).Per poter applicare le migliori pratiche suggerite dai principi dell’Agricoltura di Precisione è necessario poter attuare una gestione strategica della variabilità, e quindi delle informazioni che si possono ricavare dai dati presenti sul campo.Mediante rilievi aerei con sensori digitali, la AEROSIGMA srl mette a disposizione un sistema di acquisizione e gestione delle informazioni relative alle caratteristiche qualitative e quantitative dei suoli e delle colture, disponibili su un portale Internet cui gli utenti possono accedere per consultare i dati di loro interesse e le informazioni che li riguardano. Basandosi sull’utilizzo integrato di sensori digitali aerei e on-site, il sistema permette di acquisire, misurare ed interpretare la variabilità spaziale delle proprietà del suolo e delle colture e, sulla base di tali informazioni, proporre procedure gestionali agli agricoltori al fine di modulare ed adattare gli input agronomici all’interno del campo.
La moderna metodologia agricola proposta da AEROSIGMA srl si prefigge, quindi, di suggerire nuovi metodi per:

- accrescere il reddito degli agricoltori massimizzando i ricavi mediante:

– la riduzione dei costi di produzione (ottimizzando e modulando spazialmente l’irrigazione e la concimazione),

– l’orientamento della presenza sul mercato (tramite la conoscenza dei ritmi di accrescimento e dello stato di maturazione del prodotto);

- salvaguardare l’ambiente e la salute dell’uomo (riducendo i trattamenti e le fertilizzazioni e localizzandole esclusivamente laddove lo stato delle colture le rende necessario);

- migliorare la qualità e la resa delle colture (conoscendo in maniera continuativa lo stato fitosanitario delle piante, nonché le carenze e gli eccessi di nutrienti nel terreno).

VITICOLTURA DI PRECISIONE
La viticoltura non ha assistito finora ad una diffusione estesa delle metodologie di analisi tipiche dell’agricoltura di precisione, ma potrebbe trovare in esse grandissimi giovamenti: la vite risulta essere una delle poche colture agricole in cui a differenze sostanziali di qualità possono corrispondere aumenti dei prezzi di vendita con incrementi esponenziali rispetto ai prodotti di base. A seguito di tali considerazioni, l’obiettivo fondamentale della viticoltura di precisione risulta essere costituito dagli incrementi qualitativi ottenibili dall’applicazione di un’agronomia puntuale, la quale porta, tra l’altro, ad una contingente riduzione dei costi della coltura.Le innovazioni sono rappresentate da un lato dal rilevamento aereo, che permette la produzione di mappe tematiche georeferenziate indicative dello stato vegetativo del vigneto (e di conseguenza carte che indirizzano l’adozione di operazioni colturali specifiche per le diverse zone del vigneto, non omogenee tra loro), dall’altro dalla possibilità di gestire queste operazioni colturali, definite “a rateo variabile”, in maniera automatica attraverso la comunicazione con il Sistema Informativo GIS aziendale.
Mediante l’integrazione di strumenti e metodi di acquisizione ed analisi risulta possibile:

- rendere estremamente precisa e geolocalizzata la messa a dimora delle piante, in fase di impianto;

- operare una distribuzione mirata dei fertilizzanti;

- indirizzare ed ottimizzare i trattamenti fitosanitari per il controllo delle patologie;

- controllare le fasi fenologiche delle piante e la maturazione dei prodotti, generando mappe di vigore (stati di espressione fisiologica della pianta) e di produzione. La generazione delle mappe di vigore può essere utilizzata per effettuare scelte vendemmiali in un vigneto oppure in un grande comprensorio. Normalmente a zone di basso vigore corrisponde una maturazione anticipata dell’uva con più bassa quantità, ma migliore qualità; e il contrario nelle zone ad alto vigore.

CONTATTI
Aerosigma S.r.l.

Sede Legale:
Aeroporto Civile M. Arlotta
74023 Grottaglie (TA)

Sede Operativa:
Via D. Romanazzi n. 2/E6
70015 Noci (BA)
tel. +39 080 4949789
fax +39 080 2172714

C.F. e P. IVA: 01120060775

info@pec.aerosigma.it
info@aerosigma.it